La casa di Redmond sembra sempre più aperta al mondo di Lunux vediamo quindi come installare la Windows Powershell sul nostro Ubuntu.
Windows PowerShell, noto inizialmente come Microsoft Shell o MSH (o col nome in codice Monad) è una shell caratterizzata dall’interfaccia a riga di comando (CLI) e da un linguaggio di scripting, sviluppata da Microsoft. Si basa sulla programmazione a oggetti e sul framework Microsoft .NET. La shell a riga di comando con relativo linguaggio di scripting PowerShell di Microsoft permette di controllare e automatizzare l’amministrazione di un sistema operativo e delle applicazioni eseguite al suo interno.
Il 19 Agosto scorso la casa di Redmond ha annunciato il rilascio sotto licenza open source (MIT License) di PowerShell che ora è disponibile anche per Linux e macOS.
Vediamo allora come installarla su Linux.
I pacchetti auto-installanti sono stati resi disponibili su GitHub.
Prima di procedere, vogliamo ricordarvi che la versione al momento presente su GitHub – la 6.0.0 – è in Alpha (v6.0.0-alpha.9), ed è pertanto soggetta a bug e problemi.
Microsoft ha reso disponibili i pacchetti per Ubuntu 14.04 (e derivate), Ubuntu 16.04 (e derivate), RHEL 7, CentOS 7 (e derivate), esclusivamente a 64 bit.
Se avete Ubuntu è necessario aggiungere alcune dipendenze. Per procedere, su Ubuntu 14.04 aprite un terminale e digitate:
- sudo apt install libunwind8 libicu52
Su Ubuntu 16.04, invece, digitate:
- sudo apt install libunwind8 libicu55
A questo punto recatevi sulla pagina di download di PowerShell e scaricate il pacchetto relativo alla vostra distribuzione (.deb per Ubuntu, rpm per RHEL/CentOS/derivate).
Potrete procedere installando il pacchetto con un doppio click grazie al gestore grafico o, da remoto o terminale, utilizzando dpkg.
Da terminale digitare:
sudo dpkg -i powershell.deb
A questo punto potrete eseguire PowerShell direttamente da terminale.
Leave a reply