Il terminale di Linux, a volte anche chiamato shell o console è uno strumento potentissimo che permette di ottimizzare il sistema operativo e i software tramite una miriadi di programmi. Il terminale offre anche delle funzioni di multitasking e concatenamento dei comandi.
In questo articolo puntiamo il focus su 10 comandi divertenti ma probabilmente inutili:
cal
Gli ambienti Linux ormai da molto tempo hanno integrato un calendario consultabile da terminale.
cal
yes
Questo comando è veramente stupefacente, si tratta di un eseguibile che stampa all’infinito una stringa nel terminale. Per terminare il programma usiamo la combinazione CTRL+C.
yes
time cat
Questo comando permette di avere un contatore di tempo, fin qui niente di strano può anzi rivelarsi utile, solo che il contatore non è visibile fino a quando non si termina il programma ( CTRL+C )
time cat
rev
Rev serve a invertire una stringa data in input. Es. CIAO => OAIC
rev [stringa]
factor
Un po di math…… factor permette di scomporre un numero dato nei suoi fattori primi .
factor [numero]
Tabella Pitagorica
Con questo comando un po lungo da ricordare si ottiene a schermo le tabelle di moltiplicazione dei primi 9 numeri.
for i in {1..9}; do for j in $(seq 1 $i); do echo -ne $i×$j=$((i*j))\\t;done; echo;done
Pi Greco
Questa istruzione visualizza il Pi Greco con una approssimazione .
seq -f ‘4/%g’ 1 2 99999 | paste -sd-+ | bc -l
figlet
Questo programma non è installato di default e permette di generare effetti di ASCII Art su una stringa fornita in input. Per installare il programma basta digitare da terminale : sudo apt install figlet .
figlet [stringa]
cowsay
Questo famosissimo programma permette di visualizzare una mucca ASCII che dice una stringa fornita in Input. Assolutamente da provare!!! Anche in questo caso se nella Vostra distro non è presente è possibile installarlo con il comando: sudo apt install cowsay.
cowsay [stringa]
fortune
Questo semplice programma visualizza frasi celebri, un po come il biscotto della fortuna.e’ possibile associare il parametro “-s” per forzare la visualizzazione di frasi corte ( short ). Anche in questo caso se non è presente nel sistema basta installarlo con il seguente comando: sudo apt install fortune
fortune [-s]
Combinazioni
E’ possibile anche combinare i suddetti comandi per avere degli output pre-formattati; ad esempio possiamo concatenare i comandi fortune e cowsay in questo modo:
fortune -s | cowsay
Leave a reply